Museo
Appartamenti imperiali | Massimiliano I | |
---|---|---|
Intero | € 9,50 | € 7,50 |
Ridotto | € 7,00 | € 5,00 |
Fino ai 19 anni | Ingresso gratuito | Ingresso gratuito |
Abbonamento annuale | € 35,00 | € 35,00 |
Apertura domenicale | I bambini e ragazzi fino a 19 anni con due accompagnatori entrano gratis I bambini e i ragazzi fino a 19 anni con due accompagnatori entrano gratis | |
Biglietto cumulativo per più attrazioni | € 15,00 | |
Biglietto cumulativo ridotto | € 10,00 |
Accessibilità del Palazzo imperiale di Innsbruck
Siamo lieti di comunicarvi che il nostro museo è accessibile senza barriere.
Il Palazzo imperiale di Innsbruck è stato insignito del premio tedesco "Goldener Rollstuhl" (Carrozzella d’oro) per l’anno 2000 grazie alla sua accessibilità.
13 ottobre dalle 12:00 circa
14 ottobre tutto il giorno
15/16 ottobre tutto il giorno
Al momento il Palazzo imperiale di Innsbruck ha i seguenti giorni di chiusura previsti per il 2022:
- martedì, 17 maggio 2022 (chiusura degli appartamenti Imperiali, mostra Massimiliano1 rimarrà aperta)
- giovedì, 26 maggio 2022
- venerdì, 27 maggio 2022
- mercoledì, 15 giugno 2022
- sabato, 25 giugno 2022
- venerdì, 12 agosto 2022 (chiusura degli appartamenti Imperiali a partire dalle ore 12:00/ ultimo ingresso 11:30, mostra Massimiliano1 rimarrà aperta)
- sabato, 13 agosto 2022 (chiusura degli appartamenti Imperiali, mostra Massimiliano1 rimarrà aperta)
- domenica, 14 agosto 2022 (chiusura degli appartamenti Imperiali, mostra Massimiliano1 rimarrà aperta)
- lunedì, 15 agosto 2022
- martedì, 16 agosto 2022 (chiusura degli appartamenti Imperiali a partire dalle ore 12:00/ ultimo ingresso 11:30, mostra Massimiliano1 rimarrà aperta)
- giovedì, 20 ottobre 2022
- venerdì, 21 ottobre 2022
Il Palazzo imperiale ha sfruttato il periodo del lockdown soprattutto per svolgere lavori di riparazione e manutenzione di routine, di modo da poter ora presentare al meglio i suoi ambienti storici, dalla Sala dei Giganti di epoca barocca agli appartamenti di Sissi, nonché il percorso espositivo permanente con installazioni multimediali dedicate a Massimiliano I d’Asburgo.
In loco riceverete informazioni sul regolamento anti-COVID 19 attualmente in vigore.
Vi aspettiamo!
Il Palazzo imperiale dista solo pochi minuti a piedi da tutti i parcheggi pubblici in centro.
Percorso dalla stazione: https://www.obb-italia.com/it/
15 min. a piedi
Dal Tettuccio d’oro:
3 min. a piedi
Dall’aeroporto di Innsbruck:
20 min. in taxi/autobus/macchina
Fermate dei mezzi pubblici vicino al Palazzo imperiale (sito in inglese o tedesco): https://www.ivb.at/en.html
In autobus e tram: fermata "Museumstraße"
Con l’autobus F: fermata "Congress"
Con l’autobus turistico "Hop-on hop-off Sightseer": fermata "Congress/Hofburg" https://www.innsbruck.info/it/attrazioni-turistiche/attrazioni-turistiche/sightseer.html
Coordinate GPS
N 46° 50,705´
EO 12° 46,324´
Avviso

Foto: Imperial Austria Palaces Service GmbH
Il Palazzo imperiale è parte del circuito Imperial Austria.
Con Imperial Austria potrete scoprire l’affascinante mondo degli Asburgo attraverso sedici luoghi che sono stati teatro alla storia di questa casata imperiale.
Sfarzosi castelli e giardini, perle artistiche accuratamente selezionate, musei straordinari e uno zoo di epoca barocca vi faranno fare un passo indietro nel tempo ed entrare nel mondo della monarchia.
I biglietti per il Palazzo imperiale possono essere acquistati online sulla home del sito www.imperialtickets.com.

Sapevate che il Palazzo imperiale di Innsbruck fa parte del circuito Innsbruck Card?
Con l’acquisto di una Innsbruck Card (IC) potrete usufruire di molte prestazioni gratuite o scontate durante il vostro viaggio a Innsbruck e dintorni:
● Ingresso gratuito nei musei di Innsbruck
● Una salita in vetta o discesa a valle con gli impianti di risalita di Innsbruck e dintorni
● Uso gratuito dell’autobus turistico "hop-on hop-off Sightseer"
● Accesso a molte attrazioni famose, quali i Mondi di cristallo Swarovski e il Museo della Zecca di Hall
Tutte le attrazioni e i musei convenzionati con la IC sono disponibili sotto Innsbruck Card, una tessera per tutte le attrazioni